La Corte di Cassazione ha deliberato in favore della coltivazione di cannabis ad uso personale, tuttavia questo non implica nessun cambiamento del Codice penale.
Raffaele Cantone, magistrato e presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, si schiera nel dibattito sulla legalizzazione della cannabis, tema che alla ripresa di settembre tornerà all'esame della Camera.
Le principali conclusioni dell’ultima analisi dell’EMCDDA sul problema della droga in Europa indicano una situazione in cui permangono modelli e tendenze a lungo termine, ma stanno emergendo nuovi sviluppi per quanto concerne i modelli di consumo e le risposte al problema. Nell’analisi di…
Che Bernardini ha chiesto nella sua lettera di indire per il prossimo autunno la sesta conferenza nazionale sulla droga, un appuntamento da utilizzare "anche per una riflessione senza paraocchi sul fallimento delle politiche proibizioniste, in Italia come nel resto del mondo".
La relazione presenta una nuova analisi della situazione delle droghe, seguita da una panoramica degli sviluppi riguardanti gli interventi e le politiche.
Le Nazioni unite dovrebbero congelare immediatamente l'assistenza anti-droga al Vietnam, dopo che il Paese ha condannato a morte 30 persone per accuse legate a stupefacenti.
Le proposte hanno l’obiettivo di ripristinare la legalità nella carceri e di contrastare in modo sistemico il sovraffollamento agendo anche su quelle leggi che producono carcerazione senza produrre sicurezza.