It is increasingly clear that the ‘war on drugs’ is not succeeding in eradicating the drugs problem. There are a growing number of policy options available to address drug-related harms. Politicians therefore face the challenge of defining a set of policies that are appropriate for the situation…
Each month the page will highlight a different type of human rights abuse carried out under the drug prohibition regime. While the supporting organisations have different drug policy objectives and views, we are unified in our effort to stop human rights abuses in the name of the war on drugs.…
The IDPC Monthly Alert is now available in English, French and Spanish. The Alert contains news items, updates on pulications and upcoming events related to drug policy. Subscribe now!
I politici impegnati, a livello nazionale, nel campo della politica sulla droga stanno lavorando in un’epoca d’incertezza. Strategie semplicistiche di “lotta contro la droga” hanno fallito nei loro obiettivi principali, cioè nello sradicare i mercati illegali di droga e nel ridurre le proporzioni…
L'organizzazione, International Drug Policy Consortium, ha varato la sua riposta al rapporto Mondiale sulla Droga 2013 dell'Agenzia ad hoc delle Nazioni Unite.
Questo rapporto descrive la storia del controllo internazionale e di come la cannabis è stata inclusa nel sistema di controllo delle droghe delle Nazioni Unite.
Il “largo consenso” è sempre più sotto tensione in vista della profonda revisione dell’attuale approccio sulle droghe che Ungass 2016 dovrà affrontare.
L’Italia fa un primo passo per tornare nel fronte europeo, e auspica un dibattito aperto, invocando la necessità di una valutazione delle attuali politiche basata sull’evidenza.