Scottish Drugs Forum
Network members
Questa Federazione si occupa sopratutto delle morti causate da droga, dell’aumentare del livello delle infezioni virali trasmesse per via ematica e dell’aumento nell'uso di psicostimolant in tutta Europa.
Da quando la rete IDPC è stata fondata nel 2007, i nostri associati sono andati sistematicamente aumentando. Possono essere organizzazioni non governative, istituzioni accademiche, think tanks o reti professionali, ma devono avere un profilo nazionale o internazionale e un curriculum credibile nel campo della politica delle droghe.
Non è prevista una quota di iscrizione, ma tutti i membri devono impegnarsi a sostenere la visione e la missione di IDPC, le sue direttrici strategiche, i suoi principi politici e il suo piano di lavoro.
I membri di IDPC si dividono in due tipologie. I partner members collaborano tra loro per attuare il piano di lavoro annuale di IDPC, mentre i network members contribuiscono alla divulgazione delle nostre idee e dei nostri materiali. Ci siamo uniti per favorire un dibattito aperto sulle questioni inerenti la politica delle droghe, e per promuovere una politica più umana ed efficace a livello nazionale e internazionale.
Consulta l'elenco completo dei membri di IDPC
Network members
Questa Federazione si occupa sopratutto delle morti causate da droga, dell’aumentare del livello delle infezioni virali trasmesse per via ematica e dell’aumento nell'uso di psicostimolant in tutta Europa.
United Kingdom.
Partner members
L’Associazione Internazionale di Medici per una Politica Sana sulla Droga - IDHDP) mira a dare voce ai medici che chiedono un cambiamento nelle politiche sulla droga nocive e promuovono strategie di riduzione del danno e politiche basate su tutela della salute, scienza, diritti umani e compassione.
United Kingdom.
Partner members
L’INPUD è un network internazionale di persone che utilizzano o hanno utilizzato droghe. La struttura di questo network è in continua evoluzione. L'INPUD ha inoltre sviluppato strette relazioni con un certo numero di organizzazioni nazionali e locali costituite da tossicodipendenti. Uno dei ruoli chiave dell'organizzazione è quello di aiutare i tossicodipendenti ad accedere e a partecipare ai processi internazionali di decisione sui problemi legati alla droga.
United Kingdom.
Partner members
“Release” è un centro di consulenza del Regno Unito esperto in materia di droga e delle politiche ad essa correlate. L'organizzazione fornisce consulenze gratuite e confidenziali al pubblico e ai professionisti del settore. “Release” porta avnti campagne affinché l'attuale politica britannica sulle droghe sia sostituita da un approccio giuridico più giusto e più umano.
United Kingdom.
Partner members
La Fondazione “Transform” è stata creata per promuovere la salute e il benessere duraturo della popolazione attraverso la promozione di un sistema equo, efficace e umano capace di regolamentare e controllare l’uso di droghe a livello locale, nazionale e internazionale.
United Kingdom.
Partner members
Youth RISE è un network internazionale gestito da giovani desiderosi di ridurre i rischi e i danni subiti dai loro coetanei a causa del consumo di droga e di politiche antidroga inefficaci. La rete fornisce ai giovani uno spazio per impegnarsi nelle politiche che hanno un’impatto sulla loro vita quotidiana.
United Kingdom.
Network members
Frontline AIDS is an innovative, global partnership of nationally-based, independent civil society organisations that work together to mobilise communities against HIV and AIDS. We are united in one mission: Supporting community action on HIV, health and human rights to end AIDS.
United Kingdom.
Partner members
La Fondazione Beckley è un’organisazione di beneficenza che promuove la ricerca sulla coscienza e sulle sue modulazioni da un punto di vista multidisciplinare.
United Kingdom.
Network members
United Kingdom.
Network members
United Kingdom.
Network members
Reprieve is an international legal action charity. Reprieve's mission is to use strategic interventions to fight the use of the death penalty, secret prisons and targeted assassinations by governments, whilst challenging the notion that such abuses can ever be justified.
United Kingdom.
Network members
United Kingdom.
Network members
The European Network of People who Use Drugs (EuroNPUD) is a regional network representing people who use drugs in Northern, Southern, and Western Europe. EuroNPUD has evolved in order to challenge the widespread misinformation, discrimination and marginalisation of people who use drugs in communities throughout the European Union. As part of a long and proud history of drug user organising in Europe, EuroNPUD aims to provide a platform for networks and groups from across the EU to act collectively on issues of political and social importance
United Kingdom.
Network members
Recovering Justice was established in 2013 by people in recovery from problematic substance use to focus primarily on drug policy reform in the UK. We believe that the criminalisation and stigmatisation of people who use drugs is inhumane, ineffective counterproductive and costly. It is also one of the biggest barriers to people getting into and maintaining recovery. Our mission is to end stigma and marginalisation through policy change and advocate for drug policy reform that focuses on human rights and health approaches. Our vision is to find peaceful solutions to end the war on drugs which will help end the stigma, incarceration and punishment of human beings, creating opportunities and environments for people to find the best ways to recover and transform their lives. Backed by international evidence and informed by personal experience we work towards a policy position which treats people with compassion and understanding rather than punishment Recovering Justice brings the voices of current and former drug users and their families together to empower them to use their experiences in a positive way for change. By making the personal political we engage and inform those in power and policy makers on evidence-based alternatives.
United Kingdom.